Il 1 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 dell’ISTAT che, a partire dal 1 aprile 2025, ha sostituito la versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022.
Le Camere di Commercio hanno quindi avviato la riclassificazione d’ufficio delle attività.
In seguito alla variazione, è previsto un periodo transitorio durante il quale la visura camerale dell’impresa riporterà sia i codici ATECO 2025 che quelli precedenti.
Se il codice (ri)assegnato all’azienda non è l’unico previsto dalla tabella ISTAT di conversione, l’azienda può modificarlo gratuitamente con quello più adatto alla propria attività attraverso il servizio disponibile per imprese con domicilio digitale registrato e attività dichiarata (clicca qui per MAGGIORI INFORMAZIONI).
E’ l’occasione per verificare l’adeguatezza del proprio codice ATECO rispetto all’attività caratteristica dell’azienda. Ricordiamo che il codice ATECO è l’elemento che permette di definire il rischio specifico rispetto alla vigente normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro.