Chiusura uffici

Si avvisa che gli uffici di Ebat saranno chiusi nella giornata di venerdì 2 maggio 2025.
Aggiornamento codici ATECO 2025 e rettifica

Il 1 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 dell’ISTAT che, a partire dal 1 aprile 2025, ha sostituito la versione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. Le Camere di Commercio hanno quindi avviato la riclassificazione d’ufficio delle attività. In seguito alla variazione, è previsto un periodo transitorio durante il […]
Nuovo Regolamento Fondo di Sostegno al Reddito 2025

E’ online il Nuovo Regolamento del Fondo di Sostegno al Reddito (FSR) in vigore dal 01.01.2025 al 31.12.2025. Il regolamento e la relativa modulistica sono scaricabili alla pagina dedicata del sito.
Chiusura uffici Ebat

Si informa che gli uffici di Ebat saranno chiusi dal pomeriggio del 24 dicembre fino al 1° gennaio 2025, inclusi.
Bando per due premi di laurea per tesi sulla bilateralità nell’artigianato

EBAT in collaborazione con l’Università di Trento promuove una selezione volta all’attribuzione di 2 premi per tesi di laurea sulle tematiche del lavoro e delle relazioni sindacali, degli aspetti contrattuali, delle politiche di welfare e di tutela e promozione del lavoro, del benessere nei luoghi di lavoro, della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro […]
Aggiornamento RSPP 2024

Sono disponibili le nuove date per gli aggiornamenti degli RSPP edizione 2024. Allo scopo di proporre dei corsi di aggiornamento inerenti all’attività aziendale e quindi dare riscontro alle richieste in tal senso raccolte nei precedenti corsi, quest’anno abbiamo organizzato un programma formativo con corsi su argomenti diversi e anche specifici di settore. Questo ci consente diampliare la […]
Sostegno al reddito per lavoratori sospesi nel 2023

Agenzia del Lavoro ha attivato l’Intervento 3.6C – Indennità provinciale di sostegno al reddito per lavoratori sospesi dal lavoro nell’anno 2023, a favore di lavoratori che sono stati sospesi dal lavoro nel corso del 2023 e che hanno beneficiato della cassa integrazione o dell’assegno di integrazione salariale erogato dai fondi di solidarietà. Le domande devono […]
Comunicazione al RLST della presentazione della domanda per la patente a crediti (D.M. 132/2024)

Si ricorda alle imprese che hanno presentato domanda per l’ottenimento della patente a crediti prevista dal D.M. 132/2024 (mediante invio della PEC contenente l’autodichiarazione o attraverso il portale di INL) che sono tenute a informare della presentazione della domanda il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza entro cinque giorni dal deposito della domanda stessa. Per […]
Protezione dei lavoratori dai rischi derivanti l’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o tossici durante il lavoro

Dall’11 ottobre entrerà in vigore il decreto legislativo n. 135/2024 che, attuando la direttiva (UE) 2022/431 in materia di agenti e sostanze tossici sul lavoro, modifica alcuni articoli del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) e introduce importanti novità che riguardano la gestione negli ambienti di lavoro delle sostanze tossiche […]
Patente a crediti: nuovi obblighi per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri

Venerdì 20 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e Politiche Sociali n. 132 del 18 settembre 2024 che introduce il Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili (Leggi […]