Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: leggi il nuovo manuale pubblicato dal MLPS.

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: un investimento importante che richiede una cultura condivisa e un cambio di paradigma. Innalzare la sicurezza e garantire la salute nei luoghi di lavoro richiede consapevolezza e impegno quotidiano di tutti i soggetti, dai datori di lavoro ai lavoratori, e per raggiungere questa condivisione di impegno è necessario […]

Riparte la formazione trasversale per gli apprendisti

Si comunica che da martedì 5 marzo l’offerta formativa pubblica per l’apprendistato professionalizzante è nuovamente disponibile. Ricordiamo che gli apprendisti devono presentare domanda di assegnazione del buono individuale, tramite l’accesso alla procedura online utilizzando le proprie credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Per problemi con la procedura online è disponibile un tutorial che […]

Rinnovo CCNL Legno-Lapidei

Il 5 marzo 2024 è stato rinnovato il CCNL area Legno-Lapidei, consultabile nella sezione dedicata del nostro sito.

Evento: “Nuovi strumenti a sostegno di aziende e lavoratori artigiani: il ruolo chiave del Consulente del Lavoro”

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei CDL di Trento, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro U.P. di Trento e EBAT – Ente Bilaterale Artigianato Trentino, organizza martedì 27 febbraio l’evento “Nuovi strumenti a sostegno di aziende e lavoratori artigiani: il ruolo chiave del Consulente del Lavoro”. L’evento si svolgerà presso Palazzo Benvenuti in via […]

Nuovo regolamento del Fondo Sostegno al Reddito 2024

Le Parti Sociali costituenti l’Ente Bilaterale Artigianato Trentino – Associazione Artigiani Trentino e CGIL, CISL e UIL del Trentino, prendendo in considerazione l’evoluzione degli scenari socioeconomici e le priorità e le possibili richieste dei lavoratori e delle aziende aderenti alla bilateralità artigiana trentina, hanno rivisto e ampliato il Regolamento del Fondo di Sostegno al Reddito […]

Modello DVR per i percorsi di alternanza scuola-lavoro

L’azienda che ospita uno studente nel percorso di alternanza scuola-lavoro deve obbligatoriamente valutare i rischi per la salute e la sicurezza e quindi aggiornare, integrandolo, il proprio DVR, in conformità alle indicazioni del Decreto Lavoro N.48 del 4 maggio 2023. Il Tavolo provinciale di coordinamento per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in […]

Lavoriamo per aiutare le donne vittime di violenza

In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Cgil Cisl Uil del Trentino promuovono una raccolta fondi considerando che l’indipendenza economica è uno strumento fondamentale per aiutare le donne ad uscire da una situazione di violenza. Le somme raccolte saranno destinate al Centro AntiViolenza di Trento e al Progetto “La violenza […]

Regolamento Fondo di Sostegno al Reddito 2023

Si ricorda che il regolamento relativo alle prestazioni del Fondo di Sostegno al Reddito 2023, in vigore fino al 31.12.2023, è in fase di revisione e sarà pubblicato non appena approvato. Invitiamo pertanto tutti gli interessati ad attendere la pubblicazione del nuovo regolamento per le richieste di prestazioni.

Novità CCNL metalmeccanica e cineaudiovisivo

Nello scorso mese di dicembre sono stati firmati due nuovi contratti di lavoro: il 15 dicembre è stato sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale d Lavoro delle Imprese di Doppiaggio, da parte di Confartigianato Cinema e Audiovisivo, CNA Cinema e Audiovisivo, Casartigiani, CLAAI e i sindacati Slc-Cgil, Fistel_Cisl, Uilcom-Uil. Questo CCNL amplia la contrattazione già sottoscritta […]

Il sistema della bilateralità a supporto di lavoratori e imprese dell’artigianato

Ebat e tutti gli Enti Bilaterali dell’Artigianato in Italia promuovono e sostengono prestazioni a favore dei lavoratori e delle imprese: guarda il video realizzato da Ebna, Ente Bilaterale Nazionale Artigianato, per promuovere il sistema della bilateralità e descrivere le prestazioni presenti sul territorio italiano. Clicca qui per vederlo.

Titolo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.