Aggiornata la procedura di caricamento delle domande FSBA

In data 09.02.2023 è stata aggiornata la procedura di caricamento delle domande FSBA (ver.1.1), inserendo il periodo di validità dell’accordo sindacale pari ad un mese. La nuova procedura è scaricabile nella sezione dedicata.
FSBA: procedura operativa per la presentazione di AIS – Assegno di Integrazione Salariale 2023

FSBA ha pubblicato le procedure per la richiesta di Assegno di Integrazione Salariale (AIS – ACIGS) come previsto dal nuovo regolamento FSBA del 14/12/2022, aggiornato alla Legge n. 234 del 30 dicembre 2021 e al D.L. n. 4 del 27 gennaio 2022. Nella pagina dedicata abbiamo pubblicato le indicazioni operative per accompagnare aziende e consulenti […]
Seminario nuovo regolamento FSBA

Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 14.00, presso la sala dei Duecento dell’Associazione Artigiani Trentino si terrà un seminario di aggiornamento destinato ai Consulenti del Lavoro, sulle seguenti tematiche: Presentazione regolamento del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato – FSBA, aggiornato alla Legge n.234 del 30.12.2021 e al Dl. n.4 del 27.01.2022 e procedure operative […]
Nuovo regolamento FSBA 14/12/2022

In data 14/12/2022 è stato pubblicato il nuovo regolamento di FSBA (consultabile qui) Sono in corso anche le necessarie attività di adeguamento della piattaforma Sinaweb. Le nuove quote contributive sono consultabili sui siti di EBNA e FSBA.
Rinnovi contrattuali

Si comunica che alla data odierna, tutti i contratti nazionali sono stati rinnovati, e pertanto, per tutti dovrà essere recepito l’Accordo Interconfederale del 17/12/2021 Consulta il testo dell’Accordo interconfederale sulla bilateralità firmato il 17/12/2021
Regolamento del Fondo di Sostegno al Reddito

Le Parti Sociali – Associazione Artigiani Trentino, CGIL, CISL e UIL del Trentino – costituenti l’Ente Bilaterale Artigianato Trentino (EBAT), hanno ritenuto necessario rivedere, alla luce delle nuove richieste del comparto, il Regolamento del Fondo Sostegno al reddito introducendo nuove prestazioni volte a: sostenere la natalità e la genitorialità; accompagnare ed integrare il reddito di […]
Nuova data aggiornamento RSPP

A seguito delle numerose richieste, abbiamo deciso di aggiungere una nuova data al calendario corsi RSPP. Tale data è stata identificata nel giorno: 25 gennaio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in videoconferenza (iscriviti cliccando qui) Si precisa che gli argomenti di questo corso sono i medesimi trattati nella sessione autunno/inverno 2022. Pertanto chi […]
Lo SPID è necessario?

Dal 2021 per accedere ai corsi di formazione trasversale gli apprendisti devono fare richiesta tramite il sito del Fondo sociale europeo, accedendo con lo SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale. COS’E’? Lo SPID è l’identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e […]
Aggiornamento tabelle paga – dicembre 2021

Nel mese di dicembre 2021 non registriamo alcuna variazione nelle tabelle paga per i contratti del settore Artigianato. Ricordiamo che a partire dalle paghe del mese di luglio 2016 il versamento a FSBA deve comprendere la quota 0,15% del salario previdenziale a carico dipendente. Riportiamo di seguito una sintesi delle indicazioni pubblicate sul sito […]
Quanto dura la formazione trasversale nel contratto di apprendistato?

La durata della formazione trasversale viene determinata, per l’intero periodo di apprendistato, sulla base del titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione. Il monte ore per la formazione trasversale è: 120 ore per la durata del contratto per gli apprendisti privi di titolo di studio, in possesso di licenza elementare e/o della sola licenza di scuola […]