
Corsi di aggiornamento sicurezza sul lavoro: sperimentazione formazione aggiuntiva
All’interno dei prossimi corsi di aggiornamento sulla salute e sicurezza per lavoratori, in programma fino a fine anno e realizzati da OSA – OPRA Trentino,

All’interno dei prossimi corsi di aggiornamento sulla salute e sicurezza per lavoratori, in programma fino a fine anno e realizzati da OSA – OPRA Trentino,

Mantieniti aggiornato sulle ultime notizie pubblicate da ImpresaSicura! Polvere di legno duro e cancro: i risultati del COR Emilia-Romagna Metalmeccanica e infortuni: una lettura critica

Il radon è un gas radioattivo che si genera dal decadimento di elementi delle serie dell’uranio e del torio presenti in rocce e suoli. All’aperto

È ufficialmente operativo il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), previsto dal D.lgs. 116/2020. Si tratta di un sistema digitale innovativo pensato

Ad aprile 2025, INAIL ha apportato un importante aggiornamento alla metodologia per la valutazione e gestione del rischio da Stress Lavoro Correlato (SLC), introducendo un

Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento delle temperature, si rinnova l’attenzione sulla tutela della salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. In particolare,

Ebat, nell’ambito di una convenzione con il Servizio Lavoro della Provincia Autonoma di Trento e in attuazione della collaborazione tra INAIL e la Conferenza Regioni

Mantieniti aggiornato sulle ultime notizie pubblicate da ImpresaSicura! Malattie da calore: cosa sono, come riconoscerle e come prevenirle Metalmeccanica: fattori di rischio e infortuni professionali

Sono disponibili le nuove date per gli aggiornamenti degli RSPP edizione 2024. Allo scopo di proporre dei corsi di aggiornamento inerenti all’attività aziendale e quindi

Si ricorda alle imprese che hanno presentato domanda per l’ottenimento della patente a crediti prevista dal D.M. 132/2024 (mediante invio della PEC contenente l’autodichiarazione o

All’interno dei prossimi corsi di aggiornamento sulla salute e sicurezza per lavoratori, in programma fino a fine anno e realizzati da OSA – OPRA Trentino,

Mantieniti aggiornato sulle ultime notizie pubblicate da ImpresaSicura! Polvere di legno duro e cancro: i risultati del COR Emilia-Romagna Metalmeccanica e infortuni: una lettura critica

Il radon è un gas radioattivo che si genera dal decadimento di elementi delle serie dell’uranio e del torio presenti in rocce e suoli. All’aperto

È ufficialmente operativo il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), previsto dal D.lgs. 116/2020. Si tratta di un sistema digitale innovativo pensato

Ad aprile 2025, INAIL ha apportato un importante aggiornamento alla metodologia per la valutazione e gestione del rischio da Stress Lavoro Correlato (SLC), introducendo un

Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento delle temperature, si rinnova l’attenzione sulla tutela della salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. In particolare,

Ebat, nell’ambito di una convenzione con il Servizio Lavoro della Provincia Autonoma di Trento e in attuazione della collaborazione tra INAIL e la Conferenza Regioni

Mantieniti aggiornato sulle ultime notizie pubblicate da ImpresaSicura! Malattie da calore: cosa sono, come riconoscerle e come prevenirle Metalmeccanica: fattori di rischio e infortuni professionali

Sono disponibili le nuove date per gli aggiornamenti degli RSPP edizione 2024. Allo scopo di proporre dei corsi di aggiornamento inerenti all’attività aziendale e quindi

Si ricorda alle imprese che hanno presentato domanda per l’ottenimento della patente a crediti prevista dal D.M. 132/2024 (mediante invio della PEC contenente l’autodichiarazione o
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.