Con l’arrivo dell’estate e il progressivo aumento delle temperature, si rinnova l’attenzione sulla tutela della salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. In particolare, le aziende artigiane sono invitate a valutare con attenzione il rischio da stress termico, con un focus specifico sul colpo di calore, una delle principali emergenze sanitarie correlate all’esposizione a temperature elevate.
A questo proposito, la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha pubblicato in data 19 giugno 2025 le nuove Linee di indirizzo per la prevenzione del rischio da stress termico, con l’obiettivo di fornire un supporto operativo alle imprese e promuovere interventi efficaci di prevenzione.
Le linee guida sottolineano l’importanza della valutazione del rischio come obbligo previsto dal D.Lgs. 81/2008 e integrano indicazioni pratiche per:
• individuare i lavoratori più esposti (es. operai edili, manutentori stradali, saldatori, ecc.);
• analizzare le condizioni microclimatiche nei luoghi di lavoro all’aperto o in ambienti chiusi non climatizzati;
• adottare misure di prevenzione come pause programmate, idratazione adeguata, abbigliamento tecnico e informazione/formazione specifica;
• gestire tempestivamente i sintomi del colpo di calore, come disorientamento, nausea, mal di testa e perdita di coscienza.
Il colpo di calore, se non riconosciuto e trattato in tempo, può portare a conseguenze gravi e persino letali. È quindi essenziale che le imprese, in particolare quelle artigiane, spesso caratterizzate da cantieri mobili e piccoli gruppi di lavoro, adottino una strategia preventiva strutturata, coinvolgendo RSPP, medici competenti e lavoratori.
La prevenzione dello stress termico è una responsabilità condivisa, che richiede attenzione continua e aggiornamento costante delle misure di sicurezza.
Per consultare le linee di indirizzo complete, è possibile visitare il sito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
Per maggiori informazioni sulla tematica fate riferimento al sito di INAIL.